26/08/09

Programma

corso di
laboratorio di sintesi
in progettazione architettonica e urbana


prof. a. d'auria

1. Obiettivi del corso
Il Laboratorio si caratterizza per uno sguardo privilegiato ai temi della progettazione degli interni, dei grandi contenitori urbani, del recupero urbano, del riuso di fabbriche dismesse.

2. Argomenti trattati nel corso
Assumendo come uno dei compiti dell'architettura la progettazione dei luoghi dell'abitare (lavoro, residenza, loisir) e considerando che "abitare" postula uno spazio circoscritto, un interno, allora compito di un Laboratorio di sintesi come questo sarà, in prima istanza, arrivare alla definizione progettuale degli invasi, siano interni architettonici o urbani, privati o collettivi, pubblici o privati.
In un dialogo con la storia e la geografia del contesto, l'attenzione progettuale sarà incentrata sul recupero dei valori sociali, culturali, formali ed economici dello spazio da modificare ed opererà a scale diverse occupandosi, di volta in volta, di nuovi insediamenti urbani, di recupero delle aree o degli edifici dismessi, della ristrutturazione di plessi esistenti, di microurbanistica (sistemazione degli invasi urbani, arredo urbano), di arredamento e allestimento di interni, di attrezzature urbane o domestiche, di comunicazione visiva.
Tra le ricerche attivabili, quelle di teoria e metodologia del progetto architettonico costituiranno fase propedeutica a tesi di laurea soprattutto fondate sul ruolo dell'architetto come produttore, sulle norme conformative del progetto, sull'innovazione linguistica e tecnologica, sui rapporti tra progetto architettonico ed economia o estimo ambientale.
In definitiva, l'obiettivo principale del Laboratorio consiste nell'attraversare i confini - che di fatto sono stati già messi in crisi - tra interno ed esterno, tra chiuso e aperto. Il progetto si deve muovere in questo territorio intermedio, per appropriarlo al fare e all'elaborazione teorica e di dattica.
Il Laboratorio intende dunque proiettare la prassi architettonica su uno sfondo storico-ermeneutico dove l'immagine, l'ideologia e la ricezione continuamente interagiscono - condizionati e condizionanti - col progetto stesso.


3. Modalità della didattica

Come esperienza didattica del V° anno e del ciclo finale del corso di studi, il Laboratorio di sintesi in "Progettazione architettonica e urbana" costituisce il momento culminante della formazione dello studente di architettura. Difatti una delle finalità del Laboratorio è la preparazione della tesi di laurea, una fase preliminare in cui lo studente propone la sua tesi e redige una proposta in relazione alla metodologia e all’approccio critico che si intendono adottare. Questi criteri saranno messi alla prova su temi comuni a tutti i candidati, in modo da favorire il confronto e la discussione dei risultati. Dopo questa fase, ottenuta l'idoneità, i candidati passeranno allo svolgimento della tesi, sotto la responsabilità culturale del Relatore prescelto.
Scopo ultimo del Laboratorio è - come prescrive l'ordinamento - certificare al Corpo Docente l'idoneità dello studente a concludere il ciclo di studi con l'atto conclusivo, costituito dalla Tesi.
Per l’anno accademico 2007-08 il progetto da elaborare nel Laboratorio è - se possibile - costituito dal tema di un concorso di architettura (il cui bando sarà illustrato nelle prime settimane del corso). Gli approcci al tema saranno svolti con esercitazioni pratiche su temi generali, con approfondimenti relativi al rapporto interno/esterno, chiuso/aperto, all’interno urbano, alla comunicazione visiva, al design.

4. Modalità di esame

Attraverso l’esposizione dell’itinerario critico e metodologico seguito e l’illustrazione del progetto assegnatogli, lo studente dovrà dimostrare alla Commissione di aver conseguito l’idoneità ad affrontare l’elaborazione della tesi di laurea.

5. Bibliografia essenziale


(da integrarsi durante lo svolgimento del corso)

A. D’Auria, Città e comunicazione, Electa Napoli, 1998
B. Hillier, Space is the machine, Cambridge University Press, Cambridge 1996
B: Gabrielli, Il recupero della città esistente, Etas Libri, Milano 1993
A. D'Auria - R. De Fusco, Il progetto del design, Etas Libri, Milano 1992.
K: Lynch, Progettare la città, Etas Libri, Milano, 1990
R. De Fusco, Storia dell'arredamento, Utet, Torino 1985.
K. Lynch, L’immagine della città, Marsilio Editori, Venezia 1985
E. G. Gombrich, Il senso dell'ordine, Einaudi, Torino 1984.
D. Baroni - A. D’Auria, Josef Hoffmann e la Wiener Werkstätte, Electa Milano 1980
G. Cullen, Il paesaggio urbano, Calderini, Bologna 1976